Villa Carlotta a Tremezzina

Affacciata sul Lago di Como, Villa Carlotta è una delle dimore storiche più affascinanti d’Italia, immersa in un paesaggio dalla bellezza onirica. Costruita alla fine del Seicento, la villa prende il nome dalla principessa Carlotta di Prussia, a cui fu donata in epoca dalla madre come regalo di nozze. Oggi, Villa Carlotta è aperta al pubblico come museo e giardino botanico, con una ricca proposta di mostre d’arte, laboratori per famiglie e percorsi educativi.

 

Le sale

Nel XIX secolo, sotto la proprietà di Gian Battista Sommariva, la villa si arricchì di capolavori di artisti come Antonio Canova, Bertel Thorvaldsen e Francesco Hayez, trasformandosi in un vero e proprio scrigno d’arte.

Gli arredi e gli stili architettonici della villa riflettono i tanti proprietari che si sono succeduti nel corso dei secoli.

I giardini di Villa Carlotta

Villa Carlotta è celebre soprattutto per i suoi magnifici giardini, splendido esempio di dialogo tra arte e natura.

Il giardino botanico, esteso su oltre 8 ettari, è un tripudio di colori e profumi in ogni stagione: azalee, rododendri, camelie, alberi secolari, tunnel di agrumi, piante esotiche, convivono e donano maestosità al paesaggio, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile.

 
Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como