Scopri Tremezzina

Natura, arte, spiritualità, outdoor: scopri cosa vedere a Tremezzina, durante la tua vacanza.

 

Villa Carlotta

Affacciata sul Lago di Como, Villa Carlotta è una delle dimore storiche più affascinanti d’Italia, immersa in un paesaggio dalla bellezza onirica. Costruita alla fine del Seicento, la villa prende il nome dalla principessa Carlotta di Prussia, a cui fu donata in epoca dalla madre come regalo di nozze.

Scopri la villa

Villa del Balbianello

Villa del Balbianello, incastonata sulla punta della penisola di Lavedo a Lenno, frazione di Tremezzina, è una delle gemme più preziose del Lago di Como. Costruita nel 1787 dal cardinale Angelo Maria Durini su un antico monastero francescano, la villa divenne presto un raffinato ritrovo per intellettuali e artisti dell’epoca.

Continua la visita
 
 

Isola Comacina

L’Isola Comacina è l’unica isola del Lago di Como. Si trova nel comune di Tremezzina, di fronte all’insenatura della costa occidentale del ramo comasco, tra Argegno e la penisola di Lavedo. L’Isola Comacina è un microcosmo unico nel suo genere, immerso in un paesaggio di straordinaria bellezza e ricco di storia.

Esplora l'isola

Parco Teresio Olivelli

Uno dei giardini pubblici più raffinati del Lago di Como, a Tremezzo. La sua scenografica fontana monumentale, le scalinate in pietra e i viali ombreggiati si affacciano direttamente sull’acqua, regalando panorami spettacolari sul lago.

Inaugurato negli anni Trenta e dedicato al partigiano Teresio Olivelli, il parco è oggi un’oasi di quiete dove rilassarsi, passeggiare o semplicemente godersi il panorama tra i platani. L’equilibrio tra rigore architettonico e natura ne fa un luogo simbolico, amato da cittadini e turisti.

 
 

Madonna del Soccorso

Sulle colline di Ossuccio, il Santuario della Madonna del Soccorso domina il lago da un luogo di rara quiete. Costruito nel Seicento, è raggiungibile a piedi attraverso un percorso votivo attraverso quattordici cappelle barocche dedicate ai Misteri del Rosario. L’intero complesso, parte dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia, è riconosciuto come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Circondato da ulivi e con vista sull’Isola Comacina, il santuario è una tappa imperdibile per chi cerca spiritualità, arte e natura.

Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como